I criteri e le finalità a cui la Scuola si attiene sono:
- Uguaglianza;
- Imparzialità;
- Promozione dei processi di autonomia, autostima, responsabilità;
- Consolidamento dell’identità;
- Conquista dell’autonomia;
- Sviluppo delle competenze;
- Educazione alla cittadinanza.
L’asilo nido e scuola dell’infanzia “Il bosco dei cento acri” accoglie bambini dai tre mesi ai sei anni per rispondere al bisogno di molti genitori di trovare un luogo sicuro e tranquillo cui affidare la cura dei propri figli durante le ore di lavoro.
L’ambiente è accogliente, studiato appositamente per le esigenze dei piccoli ospiti. Nella nostra scuola si può giocare, fare amicizia, imparare cose nuove insieme ai grandi e ai piccoli amici.
Le sezioni di scuola dell’infanzia sono omogenee per età e gli educatori sono stati selezionati in base a titoli ed esperienza e seguono specifici corsi di formazione.
Certi che la collaborazione con le famiglie sia alla base di un percorso di crescita ed educativo di qualità, incoraggiamo l’accesso dei genitori a scuola.
La famiglia, dunque, entra nella Scuola quale rappresentante dei bambini, e come tale partecipa al contratto educativo condividendo responsabilità ed impegni, nel rispetto reciproco di competenze e ruoli.
Gli incontri avvengono secondo un calendario stabilito annualmente.